Sessioni di Yoga al Cop23 a Bonn
Le sessioni giornaliere di yoga sono state l’hit inaspettato ai recenti colloqui sul clima del Cop23 a Bonn ( Ventitreesima conferenza dell’ ONU sui cambiamenti climatici per supportare gli accordi di Parigi) . La richiesta dei delegati era così alta che gli organizzatori (la delegazione indiana) hanno esaurito le stuoie.
Lo yoga è una via accessibile alla consapevolezza e potrebbe essere uno strumento fondamentale per chi è esposto all’emergenza ambientale.
L’American Psychological Association (APA), è solo una delle organizzazioni che mettono in guardia sul pesante bilancio psicologico del cambiamento climatico. Tra le persone considerate vulnerabili ai cosiddetti traumi climatici e allo stress vi sono quelli che lavorano direttamente con i dati e le politiche sui cambiamenti climatici.
All’inizio di quest’anno l’APA ha pubblicato: ”Salute mentale e il nostro clima che cambia”. Una delle strategie che raccomanda è lo sviluppo della consapevolezza attraverso lo yoga e la meditazione.
Non si tratta solo di auto-conservazione. La ricerca della professoressa di sostenibilità Christine Wamsler si concentra sul potenziale della pratica consapevole, come lo yoga, per renderci meglio equipaggiati per trovare soluzioni ai cambiamenti climatici. Secondo lei, i benefici del miglioramento della flessibilità cognitiva (non solo fisica) includono il pensiero innovativo, fondamentale per la formazione di soluzioni sostenibili alle crisi.
Sfortunatamente, anche lo yoga soccombe alle forze del consumismo. All’inizio di quest’anno alcuni ricercatori di Miami hanno scoperto che le microfibre derivate dal lavaggio dei kit di yoga contribuivano all’inquinamento da microplastiche oceaniche. Il movimento yoga verde ricollega lo yoga con le sue origini amiche della terra. Le bottiglie d’acqua monouso sono vietate, i tappetini ei pantaloni sono fatti di canapa e gli studi costruiti con materiali sostenibili.
Per amplificare i benefici, fare a meno dello studio. La ricerca mostra che la salute e il benessere sono potenziati dall’esercizio all’esterno. È tempo di portare il materassino all’aria aperta.
( Fonte : The Guardian : https://www.theguardian.com/environment/2017/nov/26/the-eco-guide-to-yoga)