Tomeucci Barbara

barbi1Copia2

Ho iniziato ad interessarmi alla pratica dello yoga molto presto seguendo i corsi nel centro yoga di Giorgio Furlan a Roma e successivamente di Piera Scarabelli a Milano studiosa e allieva a sua volta di Andrè Van Lysebeth della tradizione yoga di Sivananda e insegnante della Federazione Italiana Yoga.

Mi appassiono alla lettura dei testi sacri e in modo particolare allo studio degli Yogasutra di Patanjali, allo studio dei Mantra e dei testi del Vedanta, decidendo poi dopo anni di pratica personale di approfondire i miei studi frequentando un corso di formazione insegnanti quadriennale alla Federazione Italiana Yoga di Milano.

Approfondisco la mia formazione seguendo seminari di aggiornamento presso la Federazione Italiana Yoga con i maestri della tradizione vedica ed himalayana per poi incontrare lo yoga shivaita tantrico del Kashmir insegnato dai maestri Daniel Odier e Eric Baret e lo studio del Vijananabhairava tantra, antico testo che verte sul riconoscimento spontaneo della nostra essenza assoluta.

Insegno Yoga presso il centro Ginnastica Moderna, l’associazione Omki e la palestra DYG di Milano e poi trasferita a Roma presso la palestra Roman Sport Center, Atletico Fornaci e Push Up di Roma affiancando anche alle attivita’ di gruppo le lezione private. Nel 2011 fondo l’associazione Yogayo aprendo un centro di yoga all’Eur e successivamente ai Parioli e nel centro di Roma.

Nelle mie lezioni propongo tutte le tecniche della tradizione classica dell’Hatha Yoga come descritte negli Yogasutra di Patanjali, Asana, Pranayama, Dhyana (Concentrazione), Meditazione e Yoga Nidra unite ad un approccio più celebrativo della pratica proprio della scuola tantrica shivaita del Kashmir, che esplora i limiti che ci impediscono di vivere in armonia con la nostra libertà.

Scopo della pratica è migliorare la qualità della nostra vita attraverso un lavoro sul corpo, sul respiro e allo stesso tempo sul mentale, equilibrando le funzioni vitali per ottenere benefici fisici e psicologici.

I Corsi 2022-2023:

I miei corsi saranno on line, tutte le lezioni sono i diretta su zoom e in differita.

Lunedí e Mercoledí alle 18.30

Martedí   alle 19.30

Da Giovedì 20 ottobre alle 19.00 dedicheremo 9 lezioni alla serie “Rishikesh”, una serie di āsana studiata per rendere il corpo e la mente flessibili, stabili ed equilibrati.

In ogni incontro esploreremo un āsana della serie: come prepararlo, quale respirazione prediligere e quali i suoi benefici.

Gli incontri di approfondimento si terranno nelle seguenti date:

  • Giovedì 20 Ottobre, ore 19.00: “Sarvāngāsana”, per capovolgere la visione del mondo attraverso lo yoga.
  • Giovedì 27 Ottobre, ore 19.00: “Halāsana”, per allungare la muscolatura posteriore e sciogliere la corazza difensiva.
  • Giovedì 10 Novembre, ore 19.00: “Matsyāsana”, per aprire il nostro cuore al mondo aprendo il torace e ampliando il respiro.
  • Giovedì 17 Novembre, ore 19.00: “Paschimottanāsana”, per far fluire l’energia vitale e ravvivare il fuoco gastrico mantenendo la salute di tutto il corpo.
  • Giovedì 24 Novembre, ore 19.00: “Bhujangāsana”, per agire sul sistema nervoso periferico (simpatico e parasimpatico) e ristabilire il corretto funzionamento degli organi e dei processi vitali.
  • Giovedì 1 Dicembre, ore 19.00: “Shalabāsana”, per rinforzare la muscolatura posteriore dopo averla allungata e per rilassare il plesso solare, sede della maggior parte delle tensioni.
  • Giovedì 15 Dicembre, ore 19.00: “Dhanurāsana”, per equilibrare il sistema endocrino e digerente.
  • Giovedì 12 Gennaio, ore 19.00: “Ardha-Matsyendrāsana”, per rendere la colonna vertebrale elastica e flessibile e per tonificare tutto il corpo rivitalizzandolo e mantenendolo giovane.
  • Giovedì 19 Gennaio, ore 19.00: faremo una pratica completa dove armonizzeremo il corpo attraverso il concatenarsi dei diversi āsana praticati nelle precedenti lezioni.

Ogni āsana della serie Rishikesh rafforza o completa per gli effetti opposti il precedente.

Le lezioni hanno la durata di 60 minuti e comprendono l’insegnamento, l’illustrazione delle corrette posizioni e il tutoraggio correttivo individuale.

Compila il modulo e contatta direttamente Barbara


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.