21 MAGGIO 2023
di Alessandra Dechigi

Quanto stupore ho letto negli occhi degli amici e dei colleghi che ho riabbracciato dopo tre anni.
Gli occhi brillanti, sorrisi aperti, vibrazioni positive e scopi comuni.
Il grande ospite: lo yoga.

Sarvayoga International ha fatto si che finalmente ci ritrovassimo ai piedi di un maestro d’eccezione che con generosità ha condiviso insegnamenti preziosi.
Il Dr. Chinmay Pandya ci ha nutrito di sorrisi e amore, ha raccontato storie bellissime e ha condiviso esperienze.
Il tempo è volato. Volevamo restare insieme ancora un po’…!
Essere insieme si è rivelata un’esperienza che ha toccato l’animo di tutti i presenti come se fosse la prima volta.

Abbiamo apprezzato il senso del Satsang dopo tanto tempo di “digiuno”, che ognuno ha calmierato partecipando ad incontri online che, seppur ricchi ed interessanti, lasciano sempre un senso di sospensione, quasi di incompiuto.
Abbiamo ritrovato l’eleganza rinnovata dei locali dell’Ambasciata dell’India; l’ospitalità dei funzionari che ancora una volta si sono resi parte attiva per la buona riuscita dell’incontro.

Antonietta Rozzi che con desiderio, intenzione e determinazione ha reso possibile un nuovo inizio di vita yogica e il primo evento in presenza post-covid.
I volontari romani che si sono resi disponibili per fare “gli onori di casa”.
Tutti gli ospiti che partecipando, si sono affidati e hanno contribuito, come ci insegna il Dr. Chinmai Pandya: “a riparare con intenzione ed intensità tutte le perdite energetiche subite in questi anni: questo è yoga” !

Domenica 21 maggio 2023 dalle 10:30 alle 15:00 Evento Gratuito presso Ambasciata dell’ India a Roma
Ci sono circa 50 posti disponibili , le prenotazioni dei posti avverranno in ordine di arrivo delle richieste. I nominativi prenotati verranno contattati poi personalmente via e-mail e whatsapp entro e non oltre mercoledì 17 maggio.
Per richiedere la prenotazione del posto scrivere a yogaroma@yogaroma.it specificando :
Nome , Cognome, email e telefono.
Ogni richiesta deve essere effettuata singolarmente , non saranno accettate richieste multiple con un solo indirizzo o un solo numero telefonico.


COMUNICATO STAMPA
21 MAGGIO 2023 – ROMA
Dr. Chinmay Pandya per la prima volta in Italia
SAT SANG CON UN GRANDE MAESTRO YOGA TRADIZIONALE UN MODERNO PENSATORE E SCIENZIATO
temi:
La vita umana: benedizione o maledizione
La Scienza del Mantra: comprendere i meccanismi del Mantra e approfondire il Gayatri Mantra
Incontro dedicato ai soci di SARVA YOGA INTERNATIONAL e ASSOYOGA Italia
Orari dalle 10.30 alle 15.00 con breve pausa pranzo
Evento gratuito
Posti limitati a 80 partecipanti e iscrizioni in ordine di arrivo.
ASSICURATI UN POSTO
In ogni parte del mondo migliaia di persone partecipano agli incontri e Sat Sang del Dr. Chinmay Pandya

COMUNICATO STAMPA
21 MAGGIO 2023 – ROMA
Seminario speciale da non perdere
Evento unico in presenza
Roma è pronta ad accogliere il Dr. Chinmay Pandya per la prima volta in Italia.
SAT SANG CON UN GRANDE MAESTRO YOGA TRADIZIONALE E UN MODERNO PENSATORE E SCIENZIATO
Una straordinaria occasione per un incontro esclusivo dedicato ai soci di SARVA YOGA INTERNATIONAL e ASSOYOGA Italia
Il Dr. Chinmay Pandya parlerà dei seguenti temi:
§ La vita umana: benedizione o maledizione
§ La Scienza del Mantra: comprendere i meccanismi del Mantra e approfondire il Gayatri Mantra
Orari dalle 10.30 alle 15.00 con breve pausa pranzo
Evento gratuito. Posti limitati a 80 partecipanti e iscrizioni in ordine di arrivo.
In ogni parte del mondo migliaia di persone partecipano ai suoi incontri e Sat Sang

Estate di Yoga & Benessere 16-17-18 giugno 2023

Venerdì 16, Sabato 17 e domenica 18 giugno 2023 si terrà
ESTATE di YOGA & BENESSERE
il W.E. delle Quattro Stagioni legato al Solstizio d’ Estate.
Nella stagione in cui si raccolgono i frutti , addestreremo la nostra mente attraverso il controllo dei pensieri e lavorando sullo sviluppo della forza fisica aumenteremo la nostra forza interiore.

Il nostro appuntamento estivo dei w.e. delle Quattro Stagioni si terrà a San Martino al Cimino in provincia di Viterbo e la prestigiosa cornice del nostro stage Estate di Yoga & Benessere 2023 sarà il Balletti Park Hotel , una struttura unica immersa nel verde di parchi e boschi , con la sua magnifica piscina.
I pasti saranno preparati nel Ristoranti dell’ Hotel e al ristorante “La Tavernetta: Il Cavaliere” dove i prodotti del territorio fanno da sfondo.
Le magnifiche piscine accoglieranno le nostre pause per il relax totale.
Faremo pratiche all’ aperto nel bosco sulle sponde dell’ incantevole laghetto .
Un w.e. di yoga rigenerante per prepararci al solstizio ed’ estate 2023.




Potete richiedere il programma dettagliato
di questo speciale W.E. di ESTATE di YOGA & BENESSERE
compilando il modulo di seguito:
Dall’ Uovo di Pasqua
Dall’uovo di Pasqua è uscito un pulcino
di gesso arancione col becco turchino.
Ha detto: “Vado, mi metto in viaggio
e porto a tutti un grande messaggio”.
E volteggiando di qua e di là
attraversando paesi e città
ha scritto sui muri, nel cielo e per terra:
“Viva la pace, abbasso la guerra”.
Gianni Rodari
Le rondini sono tornate e cominciano a spuntare le prime margherite, testimonianza del rinnovamento e della rinascita che la natura mette in atto con la tenacia che le è propria.
E’ con l’immagine di questa bellezza che il gruppo degli allievi e degli insegnanti di Yoga in IFO desiderano augurare a tutti forza e tenacia per affrontare la vita e godere del rinnovamento.
Desideriamo per tutti leggerezza e pace e vogliamo condividere le parole semplici di Gianni Rodari.
Buona Pasqua
Lo Staff di Yoga in IFO
COMUNICATO STAMPA
Siamo felici di informare che la Federazione Italiana Yoga, ha ricevuto un Attestato di benemerenza dal Principe Sergio di Jugoslavia, Presidente Internazionale dell’Associazione Regina Elena per l’attività svolta presso gli IFO di Roma da oltre 10 anni.
La cerimonia di consegna si è svolta in occasione della celebrazione dei 150 anni dalla nascita della Regina Elena di Montenegro distintasi per l’incredibile attività caritatevole rivolta alle persone sofferenti.
Questo premio ci stimola a continuare l’opera di diffusione delle tecniche yogiche in ambito ospedaliero.

GRAZIE
GRAZIE di Alessandra Dechigi
Ogni lunedì i malati oncologici dell’IFO possono partecipare ad una lezione di yoga completamente gratuita e studiata per le loro esigenze.
In oltre 13 anni il progetto è diventato una realtà conosciuta e molto apprezzata da medici e pazienti.
Domenica 23 gennaio 2023 gli insegnanti del gruppo Yoga in IFO hanno ricevuto dalle mani del presidente FIY Eros Selvanizza un attestato di ringraziamento per la preziosa opera di volontariato prestata presso gli istituti IFO – Regina Elena – San Gallicano di Roma.

In occasione della cerimonia di consegna degli attestati, li insegnanti sono stati chiamati a testimoniare la propria esperienza e ciò che è emerso è stata tanta commozione e gratitudine da parte di tutti.
Abbiamo ascoltato la voce rotta dall’emozione e abbiamo visto le lacrime, ma abbiamo sentito tanta unità, audacia e coraggio.
Ringraziare è bello e la gratitudine arricchisce il presente; ci aiuta ad accettare la vita così come è, dandoci la possibilità di intervenire in ciò che possiamo cambiare e prendere atto di ciò che non possiamo cambiare.
Samtosha, tradotto spesso con il termine appagamento, è il nyama che più si avvicina e chiarisce il senso profondo della gratitudine.
Un grande ringraziamento va quindi, agli insegnanti che hanno realizzato questo progetto: Porzia Maria Favale, Floriana Amati, Gioia Croci, Barbara Damiani, Alessandra Dechigi, Francesca Desideri, Ilenia Di Giovanni, Maura Grava, Sara Guerrera, Fabio Milioni, Lucia Morotti, Massimo Olivieri, Sabrina Tinelli.
Al Presidente FIY Eros Selvanizza che ha reso possibile l’inserimento degli insegnanti di yoga in una struttura ospedaliera.
Ai direttori sanitari e a tutti i medici che credono nell’efficacia delle terapie di supporto.
A tutti gli allievi/pazienti che ogni giorno affrontano la vita con coraggio e fiducia.
Ciao Nazzarena
E’ venuta a mancare la nostra collega Nazzarena Ducci.
Molti di noi la ricordano quando era insegnante di yoga mentale dell’ISFIY di Roma.

Le sue lezioni hanno lasciato una traccia importante in chiunque le abbia seguite.
Il suo insegnamento severo e attento ai dettagli linguistici, esigeva presenza e disciplina da parte degli allievi che otteneva attraverso la sua voce sottile e la fisionomia minuta in contrasto con la sua fortissima determinazione.
L’averla conosciuta ed averla avuta come insegnante è senza dubbio un grande arricchimento pari al dolore di averla persa.
Ciao Nazzarena.
I funerali si terranno sabato 3 dicembre alle ore 11.00 a Genzano di Roma nella Chiesa della SS. Trinità.
Per chi vuole darle un ultimo saluto a Roma, la camera ardente sarà aperta venerdi 2 dicembre presso la Casa di Cura Nuova Villa Latina.

- 1
- 2
- …
- 13
- Successivo →