Eleonora Vitellozzi

Vitellozzi Eleonora
Ho iniziato a praticare yoga nel 2010, dandomi sostegno, maturità e aiutandomi nei percorsi di studio e poi nel lavoro. Ho frequentato vari insegnanti, facendo tesoro delle varie esperienze.

Dopo un diploma in perito commerciale, ho frequentato AANT (accademia delle Arti e Nuove Tecnologie), e conseguito l’attestato di specializzazione professionale in progettista d’interni e industrial design.

Nel 2019 ho iniziato la formazione triennale per diventare insegnante alla Federazione Italiana Yoga, con gli insegnamenti di Eros Selvanizza e Antonietta Rozzi.
Nel 2022 ho conseguito il Diploma e l’abilitazione all’insegnamento delle tecniche yoga in Italia e nei Paesi dell’Unione Europea.

Mi sono diplomata con una tesi “Yoga del quotidiano, l’evoluzione individuale attraverso Yama e Nyama per conquistare la posizione meditativa”. Lo yoga è per me uno stile di vita, aiuta a togliere gli ostacoli che impediscono la nostra piena realizzazione.
Siamo pieni di condizionamenti che ci spingono a fare azioni senza esserne pienamente consapevoli.

Dopo il diploma come insegnante yoga sono partita in un viaggio di diversi mesi in India, che ha ampliato le mie conoscenze. Ho studiato in Ashram con diversi insegnanti indiani. Ho incontrato la magia del suono delle campane tibetane e deciso di seguire un corso che mi ha dato la certificazione di istruttore di Sound Healing, per un profondo rilassamento, riduzione dello stress, meditazioni guidate per singoli o gruppi all’ “Academy of Sound Healing-IASH” presso Goa, India.

Affascinata dalla relazione tra il mondo femminile e l’hatha yoga, ho iniziato il master di “Yoga e donne”, presso il Centro Studi Yoga di Roma di B.Woehler, che si propone di approfondire come lo hatha yoga possa accompagnare i vari mutamenti delle donne nelle loro tappe evolutive: periodo fertile, maternità e nella menopausa-maturità.

Continuo a seguire come punto di riferimento gli insegnamenti di Eros Selvanizza e Antonietta Rozzi partecipando ai loro workshop e corsi di aggiornamento.
Ho partecipato e continuo a farlo i vari seminari della mia insegnante Porzia Maria Favale.

Le mie pratiche si svolgono rispettando la base etica su cui si poggia lo Yoga, gli Yama e Nyama, si lavora sul corpo per diventare più padroni della propria mente.
La mente è uno strumento potente che tutti hanno ed è addirittura gratis, lo yoga ci insegna ad utilizzarlo.

I MIEI CORSI
In presenza per lezioni di gruppo e individuali,
tutti i giorni mattina e pomeriggio.
Zona Casal del Marmo-Casalotti-Torrevecchia.

COMPILA IL MODULO PER CONTATTARE L ‘ INSEGNANTE