Anno di corso 2021 – 2022
CICLO dei SETTE primo ciclo livello base
Sette Stages in sette mesi per trattare in teoria e pratica i sette argomenti base dello YOGA CLASSICO o HATHA YOGA
con consegna di attestato finale nel corso dell’ ottavo stage di unione dei sette.
Ad ogni stage viene consegnato materiale didattico specifico ed esclusivo. I gruppi possono iniziare al raggiungimento di min. cinque e max dieci posti prenotati.
Compilare il modulo in fondo alla pagina per prenotarsi senza impegno in una delle zone dove inizierà il ciclo e per richiedere il programma del corso con le info per formalizzare la prenotazione
disponibilità di frequenza:
Modalità ONLINE un mercoledi al mese dalle 19:00 alle 21.30
a partire da mercoledì 10 novembre 2021
Ogni stage avrà la durata di 2 ore e mezza ( con 15 minuti di pausa) e sarà dedicato ad un unico argomento. Gli argomenti che saranno trattati, in teoria e pratica saranno i seguenti secondo il calendario indicato :
ASANA mercoledì 10 novembre 2021
PRANAYAMA mercoledi 01 dicembre 2021;
ALIMENTAZIONE mercoledì 12 gennaio 2022;
YOGA MENTALE mercoledì 09 febbraio 2022 ;
PSICOLOGIA mercoledì 02 marzo 2022;
MEDITAZIONE mercoledì 30 marzo 2022 ;
MANTRA mercoledì 27 aprile 2022;
UNIONE DEI SETTE Giovedì 19 maggio 2022
Al termine del ciclo, nel corso dell’ ottavo incontro, si ottiene un attestato di partecipazione, rilasciato dalla
Rappresentante Regionale della Federazione Italiana Yoga,
che darà accesso per chi desidera completare l’ istruzione, al secondo ciclo di livello avanzato.
Gli Stages sono un’ottima opportunità per chi intende conoscere in teoria e in pratica lo YOGA in modo approfondito.
Richiedi ulteriori informazioni compilando la richiesta con il modulo in coda alla pagina.
CICLO dei SETTE secondo ciclo livello avanzato
Modalità ONLINE un mercoledi al mese dalle 18:45 alle 21.45
a partire da mercoledì 17 novembre 2021
Sette Stages in sette mesi per approfondire in teoria e pratica i sette argomenti base dello YOGA CLASSICO o HATHA YOGA
con consegna attestato finale nel corso dell’ ottavo stage di unione dei sette.
Ad ogni stage viene consegnato materiale didattico specifico ed esclusivo. I gruppi possono iniziare al raggiungimento di min. dieci posti prenotati.
Compilare il modulo in fondo alla pagina per prenotarsi senza impegno in una delle zone dove inizierà il ciclo e per richiedere il programma del corso con le info per formalizzare la prenotazione
Ogni stage avrà la durata di 3 ore e sarà dedicato ad un unico argomento. Gli argomenti che saranno trattati, in teoria e pratica saranno i seguenti:
ASANA ( forza, allineamento, presa di coscienza) mercoledì 17 novembre 201
PRANAYAMA (collegamento tra discipline fisiche e mentali) mercoledì 15 dicembre 2021
ALIMENTAZIONE (il cibo come alimento spirituale) mercoledì 19 gennaio 2022
YOGA MENTALE ( vivere è un’ arte) lunedì 14 febbraio 2022
PSICOLOGIA ( yoga tra oriente e occidente) mercoledì 09 marzo 2022
MEDITAZIONE ( iniziazione del percorso verso il distacco) mercoledì 06 aprile 2022
MANTRA ( chiavi sonore per accedere a livelli superiori di consapevolezza) giovedì 12 maggio 2022
UNIONE DEI SETTE (presa di coscienza dell’ integrazione corpo-mente-spirito) mercoledì 25 maggio 2022
Al termine del ciclo, nel corso dell’ ottavo incontro, si ottiene un attestato di partecipazione, rilasciato dalla
Rappresentante Regionale della Federazione Italiana Yoga.
La FIY della quale Porzia Maria Favale è Rappresentante Regionale, membro del Consiglio Direttivo e Docente ISFIY è l’ unica associazione di Yoga in Italia riconosciuta in ambito Europeo è stata infatti una delle prime federazioni europee ad entrare a far parte dell’Unione Europea di Yoga , Rappresentante per l’ Europa di Sarva Yoga International, firmataria di un protocollo di intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione,con alcune Università Indiane e Italiane, con Federterme e dal 2011 è presente ufficialmente nel polo oncologico di Roma: Regina Elena.
Puoi richiedere il programma dettagliato gratuito compilando il modulo in coda alla pagina,
Se hai già frequentato il primo ciclo del corso ( livello base) puoi richiedere le info sul secondo ciclo ( livello avanzato) :