Yoga alle Terme W.E. del 18 e 19 marzo e 01 e 02 Aprile 2017
“ Risveglio alle Terme”
W.E. di Yoga con Porzia Maria Favale e Giuseppe Miccoli
Le vestigia delle terme romane si estendono per undici chilometri lungo l’antica via Cassia, alla periferia di Viterbo, assumendo particolare rilevanza in prossimità delle tre principali aree termali: Aquae Passeris, Paliano e, la più importante, Bullicame.
LA SORGENTE DEL BULLICAME
Il Bullicame (anticamente Bulicame) è una
sorgente di acqua sulfurea calda (circa 58 C), sita appena fuori Viterbo, ad ovest del centro storico cittadino, ed è la più nota delle tante sorgenti termali ed ipotermali alimentate dal grande bacino idrotermale di Viterbo, insieme alle altre sorgenti, Carletti, San Sisto; Bagnaccio, Zitelle, Piazza d’Armi, e tante altre.
Questa sorgente è documentata fin dal primo Medioevo, quale punto di passaggio lungo la Via Francigena.
Il bacino idrominerale e idrotermale di Viterbo è uno dei più copiosi d’Italia e l’acqua della Sorgente Bullicame, con i suoi 58 °C di temperatura e 18 l/s di portata, è da sempre la più famosa per le qualità terapeutiche.
Il Salus Terme con il suo centro termale di eccellenza dispone anche di una SPA a disposizione nella giornate di sabato 18 marzo e sabato 01 Aprile 2017:
Calidarium termale in Grotta Etrusca /Sauna finlandese esterna con vasca di reazione Evan, Balneoterapia nelle nuove vasche termali Menerva e Nethuns/ Balneoterapia nella piscina termale San Valentino /Percorso vascolare Kneipp con passaggio caldo/freddo , tisaneria.
Lo stage di Yoga di due giorni sarà mirato al Risveglio dell’ Energia Vitale e alla Rigenerazione del campo Energetico.
Per avere ulteriori informazioni e ricevere il programma dettagliato del W.E. compilare il modulo di seguito:
.