stage

03 febbraio 2021 iniziano i Laboratori di Meditazione

Postato il

 

I Laboratori di Meditazione ( livello base ) inizieranno ONLINE

mercoledì 03 febbraio 2021, dalle ore 19:00 alle ore 21:30.

Quattro Stages  dedicati alla meditazione della durata di 2 ore e 30  ciascuno con un break di 15 minuti .

Ogni stage affronterà il tema specifico con la teoria e con la pratica.

 

 

I Laboratori saranno tenuti ONLINE in diretta dall’ Insegnante federale:

Porzia Maria Favale  ( Rappresentante della FIY per Roma e Lazio)

Yoga Mentale                   mercoledi 3 febbraio 2021         ( 19:00 – 21:30)

Psicologia                         mercoledi 24  febbraio 2021      ( 19:00 – 21:30)

Meditazione                    mercoledi 17 marzo 2021           ( 19:00 – 21:30)

Mantra                              mercoledi 7 aprile  2021             ( 19:00 – 21:30)

I 4 Laboratori di Meditazione sono inseriti all’ interno di un percorso più ampio iniziato a Novembre  2020 che è il ” Ciclo dei Sette” formato da 8 incontri . ( 7+1) .

Chi decide di frequentare il 4 Laboratori, avrà la possibilità di completare il percorso il prossimo anno e arrivare all’ attestato con una integrazione degli incontri mancanti.

Potete richiedere il programma dettagliato dei Laboratori di Meditazione  compilando il modulo di seguito:

 

Quattro laboratori dedicati per prepararsi ad affrontare adeguatamente uno dei  più discussi argomenti di questi ultimi anni da molti illustri rappresentanti della Scienza e della Medicina tradizionale. La meditazione sembra avere un effetto sull’azione dei geni, sulla loro espressione. Un team internazionale di ricercatori che opera nel Dipartimento di medicina predittiva e per la prevenzione dell’Istituto nazionale dei tumori (Int) di via Venezian a Milano, ha analizzato un gruppo di meditatori esperti, sottoponendoli a un prelievo prima e dopo una sessione di meditazione. Dalla ricerca è emerso che si inibiscono i geni dell’infiammazione e che vengono modificati anche i geni che regolano l’acetilazione degli istoni, enzimi che consentono o bloccano la lettura del Dna. E, come l’ambiente e gli stili di vita, influenzano l’epigenoma che avvolge il genoma come una capsula-filtro. Come in un computer il software rispetto all’hardware. Protezione sì, ma anche interazione. L’epigenoma è come un interruttore che accende e spegne geni in base alle sollecitazioni del micro e del macro-ambiente. Ecco allora che se il Dna del genoma è il Karma, cibo e pensiero tramite l’epigenoma possono sfidare il Karma……..( fonte : rivista NEUROSCIENZE del Corriere della Sera )

Mercoledì 11 novembre 2021: il Ciclo dei Sette

Postato il Aggiornato il

Il Corso ” Il Ciclo dei Sette

livello base partirà ONLINE

mercoledì 11 novembre 2020  dalle ore 19:00 alle ore 21:30      

E’ ancora possibile inserirsi nel Gruppo

Il Ciclo dei Sette è un progetto nato  per permettere di avvicinarsi a questa splendida disciplina nella sua totalità , quindi con la teoria e con la pratica anche se non si può seguire un classico corso settimanale. I gruppi saranno molto piccoli ( Min. 5 Max. 10 partecipanti) per permettere all’ insegnante di poter seguire ciascun allievo anche singolarmente.

La nuova modalità ONLINE permetterà all’ allievo la frequentazione senza spostarsi da casa e in tutta sicurezza.

Il progetto è anche un valido percorso di approfondimento teorico-pratico che avvia in modo corretto al possibile inserimento nei corsi di Formazione Superiore Insegnanti di Yoga ISFIY che si tengono a Roma ogni 3 anni.

Sette stage in sette mesi e un ottavo incontro  per l’ “Unione dei Sette” con Attestato finale di partecipazione.

Un incontro al mese per trattare nella teoria e con la pratica i sette argomenti base dello Yoga classico o Hatha Yoga.

Ogni stage  sarà dedicato ad un unico argomento e avrà la durata di 2 ore e 30 con un  break di 15 minuti.

Gli argomenti che saranno trattati sono i seguenti:

Asana; Pranayama; Alimentazione; Psicologia; Yoga Mentale; Meditazione ; Mantra ; Unione dei Sette

Il corso sarà tenuto ONLINE da Porzia Maria Favale Rappresentante Regionale della Federazione Italiana Yoga e facente parte del corpo insegnanti ISFIY ( Istituto Superiore Formazione Insegnanti Yoga)

Compilare il modulo di seguito per ricevere il programma dettagliato del corso .

Il gruppo della domenica è in attesa perchè ancora non è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti.

Il Corso ” Il Ciclo dei Sette” livello base partirà

mercoledì 11 novembre 2020  dalle ore 19:00 alle ore 21:30

Calendario degli appuntamenti:

mercoledi 11 novembre  2020                  asana

mercoledi 2 dicembre   2020                     pranayama 

mercoledi 13 gennaio 2021                       alimentazione     

mercoledi 3 febbraio 2021                        yoga mentale

mercoledi 24  febbraio 2021                     psicologia

mercoledi 17 marzo 2021                          meditazione

mercoledi 7 aprile  2021                            mantra

mercoledi 5 maggio 2021                          unione dei sette   

Domenica 10 marzo 2019 ore 09:00 – 12:00 Evento straordinario presso Ambasciata dell’ India a Roma

Postato il

Domenica 10 marzo 2019 ore 9.00 – 12.00

presso la Sala Conferenze dell’Ambasciata dell’India a Roma

Via XX Settembre, 5 – Roma

COMMENTI SULLA GITA

a cura di Swami Atmapriyananda.

Appuntamento da non perdere dedicato agli insegnanti e agli allievi della Federazione Italiana Yoga.

Preghiamo di confermare la presenza contattando yogaroma@yogaroma.it

-Incontro valido per l’appartenenza all’Albo FIY e la formazione continua ASSOYOGA Italia.

Swami Atmapriyananda  ricopre la carica di Vice Chancellor (Presidente) della Ramakrishna Mission Vivekananda Istituto di Ricerca e Educazione con sede aCalcutta in India. Swami Atmapriyananda ha conseguito un dottorato in Fisica Teorica e oltre ad essere profondo conoscitore del patrimonio spirituale indiano, delle scritture e testi filosofici e spirituali, è anche esperto di sanscrito: antica lingua indiana.

Ha insegnato fisica ed ha condotto corsi di spiritualità indiana per quasi quattro decenni, formando migliaia di seri ricercatori spirituali e pensatori filosofici. Tiene conferenze e corsi in India e all’estero come esperto della filosofia e della spiritualità indiana con una visione moderna e scientifica, adatta anche agli occidentali

La Missione Ramakrishna ( RKM ) è un’organizzazione religiosa e spirituale indù che costituisce il nucleo di un movimento spirituale mondiale noto come Movimento Ramakrishna o Movimento Vedanta . La missione prende il nome ed è ispirata dal santo indiano Ramakrishna Paramahamsa e fondata dal primo discepolo di Ramakrishna Swami Vivekananda il 1 maggio 1897. L’organizzazione principalmente propaga la filosofia indù del Vedanta – l’ Advaita Vedanta e quattro ideali yogici – jnana, bhakti, karma e Raja Yoga .

Oltre all’istruzione religiosa e spirituale, l’organizzazione svolge un’intensa attività educativa e filantropica in India. La missione basa il suo lavoro sui principi del karma yoga , il principio del lavoro disinteressato fatto con dedizione a Dio. La Missione Ramakrishna ha centri in tutto il mondo e pubblica molti importanti testi indù. Le sue opere vanno dall’assistenza medica nei villaggi rurali e nelle città, all’educazione in università per famiglie povere che non potrebbero sostenere i costi per l’educazione dei loro figli.

Yoga alle Terme Marine 23 e 24 marzo 2019

Postato il

Yoga alle Terme….Marine!

è questa la novità di quest’ anno per il nostro amatissimo appuntamento annuale di ” Yoga alle Terme” .

 

Un tempo borgo di pescatori, Marina di Grosseto è oggi una delle più rinomate località turistiche e balneari in espansione della costa della Maremma Toscana.

La struttura delle Terme Marine si trova a pochi passi dalla spiaggia,  immersa tra le suggestioni del verde della secolare Pineta del Tombolo e l’azzurro intenso del Mar Tirreno.

Le giornate più lunghe e il clima primaverile della fine di marzo ci permetteranno anche di godere della vicinanza della spiaggia e del bellissimo mare.

La sorgente di acqua calda che alimenta le Terme , si trova tra i pini del parco dell’hotel e possiede qualità terapeutiche

riconosciute dal Ministero della Sanità. L’acqua minerale naturale denominata “Etruria” risulta avere proprietà benefiche per il trattamento delle malattie dermatologiche e vascolopatie.

 

L’Hotel Terme Marine Leopoldo II, a Marina di Grosseto, è un Hotel a 4 stelle  e si presenta come una struttura elegante e raffinata direttamente sul mare. Con la sua caratteristica forma a ferro di cavallo, è circondato da maestosi pini marittimi che, nella parte retrostante, si concentrano creando un’oasi  naturale di eccezionale bellezza che utilizzeremo per alcuni momenti di pratica yoga.

La magnifica SPA dotata di sauna finlandese, biosauna , bagnoturco e docce sensoriali, completano questa bellissima struttura che ospiterà l’ appuntamento di yoga più amato dell’ anno .

Molto semplice da raggiungere , Marina di Grosseto si trova a sole 2 ore scarse da Roma in auto, e collegata molto bene anche con il trasporto ferroviario che prevede partenze da Roma quasi ogni ora.

La navetta dell’ Hotel è a disposizione per prelevare alla stazione di Grosseto chi preferirà viaggiare in treno.

Compila e invia il modulo  per ricevere   il programma dettagliato del W.E del 23 e 24 marzo 2019

AUGURI!

Postato il Aggiornato il

 

 

Entusiasmo, umiltà, perseveranza e coraggio sono alcuni degli auguri che tutto il corpo insegnante ha fatto ai neo-diplomati ISFIY.

 

Danila Bozzacchi, Sabrina Celi, Maria Teresa Habara e Agnese Straniero hanno ricevuto il prezioso riconoscimento dalle mani del Presidente FIY Eros Selvanizza.

La cerimonia si è svolta per la prima volta nella sontuosa cornice della sala Auditorium nella sede dell’Ambasciata dell’India a Roma, aprendo il nuovo anno del corso di formazione insegnanti ISFIY.

Oltre agli allievi erano presenti tanti insegnanti romani invitati a partecipare all’evento.

E’ stato bello incontrare tanti di noi che rinnovano l’emozione di esserci, il senso di appartenenza e lo spirito di cooperazione, contribuendo a diffondere il messaggio yogico a cui tutti siamo così legati. E’ stato un po’ come festeggiare il nostro anniversario di diplomati….!

Sono stati due giorni intensi di studio e di scambio, di lavoro e di relazioni, dove ognuno ha potuto esprimere se stesso nella piena consapevolezza di essere una squadra coesa, capace di sorprendersi ancora una volta nella meraviglia di essere insieme e ancora in cammino.

Quando siamo sopraffatti dalla stanchezza, dalla disillusione e dal dubbio, queste sono le occasioni per riprendere energia e forza.

Personalmente ringrazio tutti per essere “il mio centro di gravità permanente” (tanto per fare una citazione leggera) nel mio cammino yogico. Vi voglio fare un regalo, condividendo questa bella storia.

 

GLI DEI ESISTONO  (anonimo ungherese)

Nel ventre di una madre c’erano due bambini. Uno ha chiesto all’altro: “Ci credi in una vita dopo il parto?”

L’altro ha risposto: “E’chiaro. Deve esserci qualcosa dopo il parto. Forse noi siamo qui per prepararci per quello che verrà più tardi.” “Sciocchezze”, ha detto il primo. “Non c’è vita dopo il parto. Che tipo di vita sarebbe quella?”

Il secondo ha detto: “Io non lo so, ma ci sarà più luce di qui. Forse noi potremo camminare con le nostre gambe e mangiare con le nostre bocche. Forse avremo altri sensi che non possiamo capire ora.”

Il primo replicò: “Questo è un’assurdo. Camminare è impossibile. E mangiare con la bocca!? Ridicolo! Il cordone ombelicale ci fornisce nutrizione e tutto quello di cui abbiamo bisogno. Il cordone ombelicale è molto breve. La vita dopo il parto è fuori questione.”

Il secondo ha insistito: “Beh, io credo che ci sia qualcosa e forse diverso da quello che è qui. Forse la gente non avrà più bisogno di questo tubo fisico.”

Il primo ha contestato: “Sciocchezze, e inoltre, se c’è davvero vita dopo il parto, allora, perché nessuno è mai tornato da lì? Il parto è la fine della vita e nel post-parto non c’è nient’altro che oscurità, silenzio e oblio. Lui non ci porterà da nessuna parte.”

“Beh, io non so”, ha detto il secondo, “ma sicuramente troveremo la mamma e lei si prenderà cura di noi”.

Il primo ha risposto:”Mamma, tu credi davvero a mamma? Questo è ridicolo. Se la mamma c’è, allora,dov’è ora?”

Il secondo ha detto: “Lei è intorno a noi. Siamo circondati da lei. Noi siamo in lei. E’ per lei che viviamo. Senza di lei questo mondo non ci sarebbe e non potrebbe esistere.”

Ha detto il primo: “Beh, io non posso vederla, quindi, è logico che lei non esiste.”

Al che il secondo ha risposto:

“A volte, quando stai in silenzio, se ti concentri ad ascoltare veramente, si può notare la sua presenza e sentire la sua voce da lassù.”

di Alessandra Dechigi

Yoga e Meditazione 24 e 25 Novembre 2018

Postato il Aggiornato il

Finalmente siamo riusciti ad organizzarlo!

Sabato 24 e Domenica 25 Novembre 2018 si terrà un seminario di Yoga straordinario dedicato ad uno degli argomenti più discussi di questi ultimi anni da molti illustri rappresentanti della Scienza e della Medicina tradizionale:

LA MEDITAZIONE

“La meditazione sembra avere un effetto sull’ azione dei geni, sulla loro espressione. Un team internazionale di ricercatori che opera nel Dipartimento di medicina predittiva e per la prevenzione dell’Istituto nazionale dei tumori (Int) di via Venezian a Milano, ha analizzato un gruppo di meditatori esperti, sottoponendoli a un prelievo prima e dopo una sessione di meditazione. Dalla ricerca è emerso che si inibiscono i geni dell’infiammazione e che vengono modificati anche i geni che regolano l’acetilazione degli istoni, enzimi che consentono o bloccano la lettura del Dna. E, come l’ambiente e gli stili di vita, influenzano l’epigenoma che avvolge il genoma. Come una capsula-filtro. Come in un computer il software rispetto all’hardware. Protezione sì, ma anche interazione. L’epigenoma è come un interruttore che accende e spegne geni in base alle sollecitazioni del micro e del macro-ambiente. Ecco allora che se il Dna del genoma è il Karma, cibo e pensiero tramite l’epigenoma possono sfidare il Karma……..( fonte : rivista NEUROSCIENZE del Corriere della Sera )

 

Abbiamo scelto con cura la location adatta e ci incontreremo al Relais Monastero San Biagio ****

    

una location di eccellenza che si trova nel cuore del Parco del Monte Subasio fra boschi secolari, immerso in un silenzio assoluto, con all’ interno una magnifica Sala Meditazione  e un Centro di Rigenerazione Benessere dove avremo anche un momento rilassante per il corpo e per la mente.

   

Saremo seguiti da due Insegnanti Federali di provata esperienza e capacità:

  Massimo Olivieri ( specializzato nelle tecniche di meditazione yogica e assistente ISFIY per la Meditazione)

e  Porzia Maria Favale  ( aiuto docente ISFIY di pranayama) .

Ulteriori informazioni sulla pagina dedicata del sito dove si può richiedere il programma dettagliato compilando il modulo di richiesta:    https://yogaromapuntoit.wordpress.com/yoga-e-meditazione/

 

 

Yoga ed Energia 20 e 21 Gennaio 2018

Postato il Aggiornato il

Abbiamo accolto le richieste di chi non era riuscito ad entrare nel w.e. di Yoga ed Energia del 02 e 03 dicembre 2017 e replicato lo stage, sabato 20 e domenica 21 gennaio 2018

Yoga ed Energia

Sabato 20 e Domenica 21 gennaio 2018, ci ricaricheremo di energie positive e benefiche per il corpo e la mente, per affrontare nel modo migliore il nuovo anno!

L’ appuntamento  è in uno dei  luoghi più amati da noi tutti , saremo infatti ospitati presso il Monastero Sant’ Anna a Bastia Umbra ( Assisi)  .  Un luogo particolarmente affascinante, dedicato da secoli alla meditazione e alla preghiera , all’ interno del quale si lavora circondati da Energie particolarmente profonde e percepibili. Leggi il seguito di questo post »

Iniziamo a fare Yoga… 21 e 22 ottobre 2017

Postato il Aggiornato il

Un’ Occasione da non perdere

Iniziamo a fare Yoga…

Perché iniziare a praticare lo Yoga?
Può aiutarci a trasformare la nostra quotidianità?

Sabato 21 e Domenica 22 ottobre 2017 si terrà un nuovo stage dedicato a tutti coloro che vorrebbero iniziare a conoscere questa splendida disciplina in un percorso di qualità garantito dalla guida di due Insegnanti Federali :

Porzia Maria Favale  ( Rappresentante Regionale della Federazione Italiana Yoga e Docente ISFIY)

e Floriana Amati Leggi il seguito di questo post »

Yoga ed Energia 02 e 03 Dicembre 2017

Postato il Aggiornato il

Il W.E. di Yoga al lago è stato completato e chiuso.  Accogliamo come sempre le richieste di chi non ha fatto in tempo a prenotarsi aprendo in anticipo la possibilità di prenotazione del prossimo appuntamento delle Quattro Stagioni

Yoga ed Energia

E di nuovo insieme  per il solstizio d’ inverno !

Sabato 02 e Domenica 03 dicembre 2017, ci ricaricheremo di energie positive e benefiche per il corpo e la mente, per affrontare nel modo migliore il nuovo anno!

Quest’ anno vi diamo appuntamento  in uno dei  luoghi più amati da noi tutti , saremo infatti ospitati presso il Monastero Sant’ Anna a Bastia Umbra ( Assisi)  .   Leggi il seguito di questo post »

Domenica 25 giugno : Ambasciata Indiana

Postato il Aggiornato il

Di:  Alessandra Dechigi

 25 GIUGNO

“Saranno circa 250! Speriamo che ci entrino tutti…!”

Mi sono addormentata con questo pensiero in testa la sera di sabato.

E’ già domenica mattina. Il sole implacabile arroventa la città. L’afa è soffocante e anche le cose ordinarie come fare colazione e vestirsi sono faticose.

“Speriamo che ci entrino tutti!…” Leggi il seguito di questo post »