disciplina
Riflessioni sulla natura della mente
di Alessia Velletrani
Quando mi è stato chiesto di scrivere un articolo per questo spazio dedicato alle riflessioni personali sullo Yoga, sono subito apparsi nella mia mente, numerosi pensieri di varia natura: “…..che cosa potrò scrivere? … il contenuto di questo articolo sarà veramente interessante e soprattutto, sarò all’altezza di scrivere qualcosa?…..”
Una serie di immagini mentali ed una miriade di pensieri, si sono accavallati l’uno sull’altro, gettandomi nella confusione e nell’insicurezza verso una sensazione generale di profonda inadeguatezza.
Così….ho chiuso gli occhi, ho raddrizzato le spalle, ho assunto una posizione comoda e confortevole, la testa in linea con la colonna vertebrale, l’attenzione sul respiro nell’addome e…..ho iniziato ad osservare la mia mente che, in quel preciso istante, si mostrava con tutta una serie di pensieri vorticosi in balìa di onde mentali confuse ……. ed Ecco il mio contributo per Tutti Voi….”fermare e catturare i miei pensieri in quel preciso istante” per mostrarvi il contenuto e la natura della mente con tutte le sue produzioni immaginarie e fantasie confuse prive di fondamento, affinché possiate prendere consapevolezza di tutti quei meccanismi mentali che ripetutamente producono una serie infinita di pensieri. Leggi il seguito di questo post »
Che cos’è lo Yoga
Di: Pamela Bernardi
Lo Yoga è una disciplina molto antica, che risale, secondo alcuni, a duemila anni avanti Cristo. E’ stata elaborata da alcuni saggi, chiamati Rishi attraverso l’esperienza diretta dello studio sul funzionamento del corpo e della mente umani. E’ una filosofia di vita che si propone di ( liberare) far uscire l’uomo dalla sofferenza : Leggi il seguito di questo post »
Cronache dal Polo Oncologico Regina Elena di Roma
Cronache dal Polo Oncologico Regina Elena di Roma di: Porzia Maria Favale
Al via la quinta stagione del laboratorio per pazienti oncologici al Regina Elena e San Gallicano di Roma. Dopo la pausa estiva, le lezioni del laboratorio coordinato dalla Federazione Italiana Yoga insieme all’Ufficio relazioni con il pubblico dei due Istituti di ricovero e cura della capitale, sono riprese il 7 ottobre scorso. Come nelle passate edizioni, anche per il laboratorio 2014/2015 l’iniziativa sta raccogliendo numerose adesioni: i partecipanti, quasi una ventina, sono in prevalenza pazienti in follow up dell’Istituto e degenti/ospiti in regime di ricovero o in day hospital. L’attività d’insegnamento viene svolta a titolo di volontariato da un gruppo di cinque insegnanti federali: Porzia Maria Favale, rappresentante regionale per il Lazio della FIY e coordinatrice del progetto, Gioia Croci, aiuto docente Istituto Superiore Formazione Insegnanti Yoga, Floriana Amati, Francesca Desideri e Massimo Olivieri. Leggi il seguito di questo post »
Riflessioni su aymsha – satya
Riflessioni su aymsha – satya di: Alessandra Dechigi
Sto ripiegando il mio tappetino. “Grazie Ale, oggi la lezione è stata più bella, più intensa. A lunedì” Le allieve si congedano.
Ricambio il saluto.
E’ incredibile quanto ci sia su cui riflettere alla fine di ogni lezione attraverso il “sentire” di chi ha praticato con me.
Durante il viaggio di ritorno a casa mi interrogo, sul commento gioioso che ho sentito; ripercorro mentalmente la lezione ed ecco che non serve elucubrare su quali siano state le posizioni proposte; tutto appare nella sua chiarezza: oggi ero veramente lì, io, con i miei limiti, le mie paure, i miei sentimenti e tutto il resto. Ho affrontato la pratica nella verità di me stessa e volendomi bene. Il resto è semplicemente accaduto. Leggi il seguito di questo post »
Il mare non si spezza
Il mare non si spezza di: Alessandra Dechigi
Succedono tante cose.
Concorrono tutte a farci essere quello che siamo; concorrono tutte alla vita.
Già, l’eterno presente che mi sfugge e mi fa scivolare piacevolmente nel passato, così confortante perchè già conosciuto e mi ostacola nella visione del futuro così oscuro e distante.
E’ in questi momenti che mi ritrovo a giudicare automaticamente quello che mi circonda. Mi scopro a catalogare le cose come in liste immaginarie di “buoni” e “cattivi”. Ovviamente metto tutti i “buoni” dalla mia parte e i “cattivi”…..lontani, sicuramente lontani!
Poi succede che Swami Kriyananda lasci il corpo e improvvisamente mi sento sola, la mia lista si svuota; incapace di catalogare, giudicare, incasellare, sono di fronte ad una frattura, una grande crepa nel susseguirsi degli eventi…”buoni e cattivi”. Io dove sono?
Scopro la mente che corre ai ripari: non si lascia mai andare! Ed ecco che, per esmpio, tutti quelli che si sottopongono alla mappatura genetica per farsi asportare preventivamente parti del corpo per scongiurare eventuali tumori, ritrovano il loro posto nella lista. Li giudico e sono “utili” a placare il mio senso di smarrimento. Leggi il seguito di questo post »
APARIGRAHA
APARIGRAHA di: Alessandra Dechigi
Per quanto mi sforzassi di ricordare l’ultima volta che avevo indossato quella camicetta, mi sembrava di annegare nel mare nero dell’oblio! Se era passato così tanto tempo da annullare ogni memoria, perché quella camicia era ancora nel mio armadio?
L’aria comincia ad intiepidirsi, la neve e le severe sferzate di “Burian” sono lontane, così mi ritrovo al fatidico momento del “cambio di stagione”. Comincio a togliere maglie pesanti, sciarpe, guanti e ad appoggiarli sul letto. Dopo poco il cumulo è esagerato. Ritrovo cose che non pensavo più di avere, altre che avevo conservato ”… perché non si sa mai!” Leggi il seguito di questo post »
Yoga tra passato e futuro
Vivere l’istante presente
“Non inseguire il passato, non coltivare aspettative per il futuro, perché il passato non c’è più e il futuro non è ancora arrivato.
Dimora nel qui ed ora e godrai dell’unica cosa che conta”
Lo spirito umano spesso percepisce la mancanza di qualcosa nella vita, qualcosa che non può essere raggiunto né con la realizzazione di un determinato obiettivo, né con la soddisfazione di un desiderio. Questo porta inevitabilmente all’infelicità. Leggi il seguito di questo post »
- ← Precedente
- 1
- …
- 5
- 6