assisi

KRIA YOGA

Postato il

Di Alessandra Dechigi:

Ero sul treno di ritorno da Assisi e già avevo voglia di scrivere qualcosa sul Congresso Federale appena concluso. Poi si sa, la cosiddetta vita “ordinaria” mi ha ripresa, assorbita e distratta. Così ho passato questi giorni affaccendati, con mille immagini e sensazioni che mi rimbalzavano nella mente. Si, si proprio lei, la mente, quella che i conferenzieri intervenuti al congresso di Assisi hanno descritto, analizzato, sezionato.

Ora eccomi qui a riempire queste righe con ciò che ho vissuto e con la voglia di condividerlo.

Questa volta non sono partita come semplice partecipante, ma con un ruolo: avrei condotto le pratiche del mattino e della sera. Non nego che il cuore batteva più velocemente e che il mio senso di rigorosa autocritica giocava a mio sfavore; così mi sono preparata diligentemente quattro lezioni complete e curate in tutti i particolari. Sono partita con appunti meditati e studiati nel dettaglio.

PRONTA

Swami Atmapriyananda ha detto che quando ricordiamo, il tempo passato diventa vivo nel presente. Ciò che ho vissuto infatti è reale e concreto e mi suscita emozioni vive che mi stimolano ad investigare dentro me stessa e al senso di ciò che faccio.

Assisi mi ha accolto come ogni volta immobile, nel suo tempo sospeso e nel suo spazio antico.

Mi è stata assegnata una sala dal nome evocativo: “Loto”.

Stendo il mio tappetino e accolgo chi arriva per partecipare alla pratica. Immediatamente la sala si riempie oltre misura. I tappetini si toccano coprendo tutta la superficie disponibile. Siamo vicinissimi e tutti gli sguardi aspettano che io faccia la prima mossa.

Non posso fare niente di quello che avevo preparato perché manca lo spazio fisico. Tutti i miei appunti sono inservibili, accantonati.

Respiro profondamente, raccolgo me stessa e senza “mente” mi affido e inizio la pratica.

Ogni esercizio, ogni gesto, ogni parola sgorgano spontaneamente scorrendo in un flusso caldo e armonico.

La lezione è terminata e ricevo frasi di generoso apprezzamento e gratitudine.

Anche io sono grata, stordita e felice.

Tutto si ripete per le volte successive con partecipanti sempre più numerosi e diversi. Tanti sono stati quelli che con entusiasmo mi hanno chiesto una copia della pratica per proporla ai loro allievi, sicuri che io avessi seguito uno schema progettato con cura!

Una volta di più ho profondamente sperimentato l’insegnamento yogico.

Mentre scrivo sento il valore di ciò che Patanjali chiama Kria Yoga: ho concentrato la mia energia, quello che so di me e mi sono affidata alla perfezione divina, certa che se ero lì, c’era un motivo e che non poteva andare che bene.

Sono veramente grata per questa esperienza e vi regalo l’unica cosa che ho utilizzato dei miei appunti: una breve poesia che ho letto alla fine della pratica di domenica mattina:

DUE GOCCE D’ACQUA

Caddero, due gocce

gemelle

d’acqua piovana,

sullo stesso petalo,

insieme.

Oh, quale fortuna,

dopo tanto precipitare,

ritrovarsi sulle ciglia di un fiore

e vedere le povere sorelle

annegare nel fango,

senza onore.

Ebbero tuttavia da litigare

su quale delle due

sarebbe stata preferita

dal fiore,

più vicina al suo cuore.

Che futile battibeccare!

trascorso il temporale,

bastò il primo raggio di sole

a farle evaporare.

                                                                                                         articolo di : Alessandra Dechigi

foto di: Laura Romani

Yoga, amore ed energia

Postato il

Yoga, amore ed energia

Fa proprio bene al corpo e all’anima! Praticare yoga in un convento, meditare sulla gentilezza amorevole ed entrare in contatto con la propria energia che in inverno sembra svanire ma di fatto cambia solo “posizione”. Ebbene si, siamo proprio come un albero che si spoglia delle sue foglie, sembra inaridito ma è più vivo che mai. È semplicemente concentrato sulle sue radici e la sua linfa, e con nuovo vigore si prepara ad esprimere con più forza tutta la sua vitalità. Siamo più riflessivi e meno espansivi. Le giornate sono fredde e corte perché il sole è molto più vicino alla terra, di certo meno illuminante ma non per questo meno energetico.

Monastero benedettine di Sant'Anna - Bastia Umbra

Monastero benedettine di Sant’Anna – Bastia Umbra

Il nostro respiro è molto più vicino a Dio di quanto pensiamo e un monastero di monache benedettine è molto più aperto sul mondo e sulle esigenze quotidiane dell’umanità di quanto la nostra idea di clausura possa immaginare.

Ecco solo alcune cose che ho avuto modo di sperimentare, scoprire o meditare in due giorni trascorsi nel cuore dell’Umbria, ad un passo da Assisi. Ancora una volta ho sperimentato quanto sia importante rivolgere attenzione a se stessi, muovere muscoli dimenticati, allungare articolazioni rattrappite da pensieri negativi e limitanti per aprirsi ad una nuova amorevole gentilezza innanzitutto verso la nostra persona, e poi verso coloro che ci sono intorno, nel qui ed ora e soprattutto al ritorno alla quotidianità.

È un esperienza proposta per il solstizio d’inverno che però Porzia, l’insegnante di yoga, ci ha riproposto in questo periodo.

È così che, 2 anni fa e poi di nuovo quest’anno, ci siamo ritrovate, amiche e colleghe, ognuna con il proprio bagaglio di stress: da lavoro, da prepensionamento, da instabilità economica, da famiglie complicate, da ferite dovute ai propri percorsi di vita e di malattia, per alcune anche di tumore, che sebbene superato lascia sempre la sua bella cicatrice. Ci accomuna la certezza dell’importanza di fare un dono a se stessi, ritagliarsi uno spazio, intimo ed esperenziale, riflettere su come siamo cambiate negli anni trascorsi e come vorremmo essere negli anni a venire.

Ancora una volta prendiamo coscienza che è il respiro il grande protagonista assoluto. Abbiamo respirato, ebbene sì, come purtroppo non facciamo di solito. Ci siamo concentrate su quello che è l’atto essenziale della vita e che, nella sua apparente fievolezza, è il perno dell’energia vitale. E’ il primo atto alla nascita e da quel momento è l’impulso necessBasilica di San Francesco-Assisi ario a muscoli, visceri, cuore e mente per pulsare, drenare, connettere in un costante lavoro che rinnova ogni nostra singola cellula fino a quell che sarà l’ultimo respiro..

La location, un monastero del ‘600 con una energica Abbadessa di 39 anni, ed in aggiunta gli affreschi di Cimabue e Giotto, illustrati da un francescano siciliano in una breve visita alla basilica del santo patrono d’Italia, mi hanno aperto ulteriormente cuore e mente. Il tutto ha toccato corde profonde, di corpo e anima, su cui il mio inconscio continua a riflettere ed operare.

Elle Esse

Yoga ed Energia 20 e 21 Gennaio 2018

Postato il Aggiornato il

Abbiamo accolto le richieste di chi non era riuscito ad entrare nel w.e. di Yoga ed Energia del 02 e 03 dicembre 2017 e replicato lo stage, sabato 20 e domenica 21 gennaio 2018

Yoga ed Energia

Sabato 20 e Domenica 21 gennaio 2018, ci ricaricheremo di energie positive e benefiche per il corpo e la mente, per affrontare nel modo migliore il nuovo anno!

L’ appuntamento  è in uno dei  luoghi più amati da noi tutti , saremo infatti ospitati presso il Monastero Sant’ Anna a Bastia Umbra ( Assisi)  .  Un luogo particolarmente affascinante, dedicato da secoli alla meditazione e alla preghiera , all’ interno del quale si lavora circondati da Energie particolarmente profonde e percepibili. Leggi il seguito di questo post »

Yoga ed Energia 02 e 03 Dicembre 2017

Postato il Aggiornato il

Il W.E. di Yoga al lago è stato completato e chiuso.  Accogliamo come sempre le richieste di chi non ha fatto in tempo a prenotarsi aprendo in anticipo la possibilità di prenotazione del prossimo appuntamento delle Quattro Stagioni

Yoga ed Energia

E di nuovo insieme  per il solstizio d’ inverno !

Sabato 02 e Domenica 03 dicembre 2017, ci ricaricheremo di energie positive e benefiche per il corpo e la mente, per affrontare nel modo migliore il nuovo anno!

Quest’ anno vi diamo appuntamento  in uno dei  luoghi più amati da noi tutti , saremo infatti ospitati presso il Monastero Sant’ Anna a Bastia Umbra ( Assisi)  .   Leggi il seguito di questo post »

Yoga ed Energia dicembre 2015

Postato il Aggiornato il

chiesa-assisi-sera

Yoga ed Energia

Insieme ad Assisi per il solstizio d’ inverno!

Ci ricaricheremo di energie positive e benefiche per il corpo e la mente.

Saremo ospitati presso il Monastero Sant’ Anna, a Bastia Umbra. Leggi il seguito di questo post »

Il mare non si spezza

Postato il Aggiornato il

Il mare non si spezza di: Alessandra Dechigi

Succedono tante cose.

Concorrono tutte a farci essere quello che siamo; concorrono tutte alla vita.

Già, l’eterno presente che mi sfugge e mi fa scivolare piacevolmente nel passato, così confortante perchè già conosciuto e mi ostacola nella visione del futuro così oscuro e distante.

E’ in questi momenti che mi ritrovo a giudicare automaticamente quello che mi circonda. Mi scopro a catalogare le cose come in liste immaginarie di “buoni”  e “cattivi”. Ovviamente metto tutti i “buoni” dalla mia parte e i “cattivi”…..lontani, sicuramente lontani!

swami-kriyanandaPoi succede che Swami Kriyananda lasci il corpo e improvvisamente mi sento sola, la mia lista si svuota; incapace di catalogare, giudicare, incasellare, sono di fronte ad una frattura, una grande crepa nel susseguirsi degli eventi…”buoni e cattivi”. Io dove sono?

Scopro la mente che corre ai ripari: non si lascia mai andare! Ed ecco che, per esmpio, tutti quelli che si sottopongono alla mappatura genetica per farsi asportare preventivamente parti del corpo per scongiurare eventuali tumori, ritrovano il loro posto nella lista. Li giudico e sono “utili” a placare il mio senso di smarrimento. Leggi il seguito di questo post »