Yoga
Due parole sullo Yoga
Quando vi riesco, per me yoga è Essere al centro della mia vita, lasciando che tutto scorra così come dev’Essere. Facendo la mia parte senza oppormi alla corrente, lasciando che il fiume mi porti lì, dove so che arriverò..
Impegnandomi certo non di meno, anzi forse di più che quando vorrei tutto dirigere e controllare colle mie povere e sole forze.
E’ sentire che tutto è ciò che dev’Essere. Anche quando nel mio ego mi sembrerebbe di no.Nella mia vita ho conosciuto momenti di maggiore pregnanza e momenti d’oscurità.. Ma l’impegno nello yoga mi ha sempre ricompensato, sempre aiutato riavvicinandomi al mio Centro. Leggi il seguito di questo post »
Riflessioni e sensazioni riguardo la mia esperienza all’ Ospedale Regina Elena.
Di Floriana Amati:
Prima di iniziare la relazione inerente la lezione di yoga condotta da Porzia Maria Favale all’ ospedale Regina Elena alla quali siamo stati presenti come auditori io e Massimo, vorrei descrivere alcune mie sensazioni prima dell’incontro. Leggi il seguito di questo post »
Acqua: Amore e Gratitudine
Acqua: Amore e Gratitudine di Alessandra Dechigi
Dice Krishnamurti: “La relazione è lo specchio nel quale si scopre se stessi. Senza relazione non si è; essere equivale ad essere in rapporto; essere in rapporto è esistere. Si esiste soltanto in relazione, altrimenti non si esiste. L’esistenza non ha significato.
Primavera romana: aria tiepida, primi fiori; ho voglia di rimettere le mani fra le piante del mio terrazzo. Lo trovo un bellissimo esercizio meditativo. Così preparo tutto l’occorrente e riempio l’innaffiatoio… faccio scorrere l’acqua…,ne ascolto il suono così intimo e conosciuto. Già, l’acqua! Il nostro costituente principale. Sento l’acqua che scorre e che mi circola nel corpo, entro in risonanza con l’elemento primordiale, vitale, assoluto. Penso alla sua molecola così semplice e così misteriosa. Leggi il seguito di questo post »
Equinozio di Primavera
L’equinozio di Primavera è chiamato anche Festa degli Alberi (secondo la tradizione di Anna Perenna, antichissima divinità romana femminile, festeggiata alle idi di marzo nel bosco sacro a lei dedicato) o anche Lady Day (nel senso di giorno della Dea Luna).
Anche i Piccoli Misteri Eleusini venivano festeggiati in questo mese posto sotto il dominio di Marte, simbolo delle forze maschili fecondatrici.
Astrologicamente parlando ci troviamo sotto il segno dell’ariete che racchiude questo simbolismo maschile.
E’ la festa degli opposti, della dualità, delle forze maschili e femminili, Leggi il seguito di questo post »
Yoga tra passato e futuro
Vivere l’istante presente
“Non inseguire il passato, non coltivare aspettative per il futuro, perché il passato non c’è più e il futuro non è ancora arrivato.
Dimora nel qui ed ora e godrai dell’unica cosa che conta”
Lo spirito umano spesso percepisce la mancanza di qualcosa nella vita, qualcosa che non può essere raggiunto né con la realizzazione di un determinato obiettivo, né con la soddisfazione di un desiderio. Questo porta inevitabilmente all’infelicità. Leggi il seguito di questo post »
- ← Precedente
- 1
- …
- 7
- 8