Origine dello Yoga
ISFIY Roma 2017-2018 Apertura secondo anno corso di formazione insegnanti
Sabato 07-10 e Domenica 08-10-2017 si è aperto a Roma nella bella cornice di Villa Borghese presso il Centro Ginnastica Roma in via del Muro Torto, il secondo anno del Corso di Formazione Insegnanti ISFIY 2017-2018.
Nel corso di due belle giornate di sole, 25 aspiranti Insegnanti Federali hanno lavorato insieme ai loro insegnanti . Leggi il seguito di questo post »
Iniziamo a fare Yoga… 21 e 22 ottobre 2017
Un’ Occasione da non perdere
Iniziamo a fare Yoga…
Perché iniziare a praticare lo Yoga?
Può aiutarci a trasformare la nostra quotidianità?
Sabato 21 e Domenica 22 ottobre 2017 si terrà un nuovo stage dedicato a tutti coloro che vorrebbero iniziare a conoscere questa splendida disciplina in un percorso di qualità garantito dalla guida di due Insegnanti Federali :
Porzia Maria Favale ( Rappresentante Regionale della Federazione Italiana Yoga e Docente ISFIY)
e Floriana Amati Leggi il seguito di questo post »
INTERNATIONAL YOGA DAY 20 giugno 2017 Open Yoga Class al Parco della Musica
La Federazione Italiana Yoga vi aspetta martedì 20 giugno 2017 dalle ore 18:00
presso i Giardini Pensili
dell’ Auditorium Parco della Musica in via Pietro De Coubertin , 30
per celebrare INSIEME
la Giornata Internazionale dello Yoga . Leggi il seguito di questo post »
Scoprire nell’ Asana il Silenzio che è voce dell’ anima e pace della mente
“Siedi ai bordi dell’aurora, per te sorgerà il sole. Siedi ai bordi della notte, per te
brilleranno le stelle. Siedi ai bordi del torrente, per te canterà l’usignolo. Siedi ai bordi del silenzio, Dio ti parlerà” Vivekananda
Questa famosa poesia ci conduce all’ascolto del silenzio, qualcosa di ineffabile e indescrivibile, per avvicinarci a Dio, al Divino, Allo Spirito, Energia, Verità.
Quando arriva il silenzio, concentriamoci su di esso, soffermandoci ad ascoltare la sua “voce”.
L’ascolto interiore è luce interiore. Leggi il seguito di questo post »
Corso di Formazione Insegnanti Yoga ISFIY Roma 2016-2019
Sabato 12 e Domenica 13 novembre 2016, presso il Centro Ginnastica Roma , nel cuore del centro di Roma di Villa Borghese a due passi da via Veneto è iniziato con successo il Corso di Formazione Insegnanti Yoga ISFIY 2016-2019 promosso dalla Federazione Italiana Yoga.
I giovani aspiranti insegnanti hanno assistito alle prime due giornate di corso e pranzato presso il ristorante del centro sportivo nell’ affascinante cornice del Muro Torto a Villa Borghese. Leggi il seguito di questo post »
INTERNATIONAL YOGA DAY 21 Giugno 2016
Le iscrizioni all’ INTERNATIONAL YOGA DAY del 21 giugno e
al pre-evento del 19 giugno
SONO CHIUSE
Si ricorda che l ‘ INTERNATIONAL YOGA DAY del 21 giugno si terrà
presso L’ Auditorium di Roma Parco Della Musica, Giardini Pensili.
La sessione aperta di Yoga si svolgerà dalle 18:00 alle 20:00.
Il pre-evento di domenica 19 giugno si terrà sulla terrazza dell’ Ambasciata Indiana a Roma
( via XX Settembre, 5) dalle ore 19.00 alle 20.30, per una sessione di yoga al tramonto.
Rimanete in contatto con l’ evoluzione degli eventi seguendo questo sito e la pagina Facebook
Che cos’è lo Yoga
Di: Pamela Bernardi
Lo Yoga è una disciplina molto antica, che risale, secondo alcuni, a duemila anni avanti Cristo. E’ stata elaborata da alcuni saggi, chiamati Rishi attraverso l’esperienza diretta dello studio sul funzionamento del corpo e della mente umani. E’ una filosofia di vita che si propone di ( liberare) far uscire l’uomo dalla sofferenza : Leggi il seguito di questo post »
Equinozio di Primavera
L’equinozio di Primavera è chiamato anche Festa degli Alberi (secondo la tradizione di Anna Perenna, antichissima divinità romana femminile, festeggiata alle idi di marzo nel bosco sacro a lei dedicato) o anche Lady Day (nel senso di giorno della Dea Luna).
Anche i Piccoli Misteri Eleusini venivano festeggiati in questo mese posto sotto il dominio di Marte, simbolo delle forze maschili fecondatrici.
Astrologicamente parlando ci troviamo sotto il segno dell’ariete che racchiude questo simbolismo maschile.
E’ la festa degli opposti, della dualità, delle forze maschili e femminili, Leggi il seguito di questo post »
Yoga tra passato e futuro
Vivere l’istante presente
“Non inseguire il passato, non coltivare aspettative per il futuro, perché il passato non c’è più e il futuro non è ancora arrivato.
Dimora nel qui ed ora e godrai dell’unica cosa che conta”
Lo spirito umano spesso percepisce la mancanza di qualcosa nella vita, qualcosa che non può essere raggiunto né con la realizzazione di un determinato obiettivo, né con la soddisfazione di un desiderio. Questo porta inevitabilmente all’infelicità. Leggi il seguito di questo post »
- ← Precedente
- 1
- 2
- 3