La Persona prima di tutto
La Persona prima di tutto
Per quanto superficiale e vanesia possa sembrare, una lezione di trucco può fare la differenza se a fare da cornice è una struttura d’eccellenza ospedaliera come il Regina Elena di Roma.
Il 12 ottobre si è tenuto l’Open Day dal tema “Benessere mentale e fatigue” presso il Centro Congressi IFO di Roma.
Sono intervenuti gli autori del primo studio mondiale di osservazione prospettica a 10 anni, su pazienti oncologici: Prof. Francesco Cognetti responsabile dell’Oncologia Medica 1, la psicologa Dott.ssa Patrizia Pugliese e l’oncologa Dott.ssa Alessandra Fabi.
Lo studio, pubblicato sulla rivista The Breast, ha evidenziato come la fatigue, stanchezza organica e psichica, sia un fenomeno multidimensionale di disagio inespresso che può affliggere il malato oncologico anche nel dopo cura. E’ a questo proposito che il Professor Cognetti ha affermato l’importanza di salvaguardare e migliorare la qualità della vita del paziente oncologico con la medicina integrativa, mettendo i bisogni della persona al centro della cura.
Il Professor Cognetti ha ringraziato le Associazioni presenti e noi della Federazione Italiana Yoga che abbiamo “sposato la causa” e siamo presenti in ospedale ogni lunedì, offrendo sostegno ai pazienti con una lezione di yoga gratuita, aperta a tutti.
Il lavoro dei nostri insegnanti presso il Polo Ospedaliero Regina Elena-San Gallicano di Roma è una realtà consolidata e apprezzata da sette anni, con un riscontro che ci rende felici di essere quella goccia nel mare che aiuta a fare la differenza.